Offerta dedicata ai soci - sellasoci

aggiornata al 24 Novembre 2020, valida fino a eventuali modifiche da parte della Banca
L'offerta dedicata ai Soci di Banca Sella S.p.A si è ampliata!
In qualità di Socio potrà decidere di sottoscrivere una polizza RC Auto e una polizza Long Term Care a condizioni agevolate.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Il conto corrente è il servizio che apre le porte della Banca. Con il tuo conto corrente puoi accedere a tutti i servizi e prodotti offerti dal gruppo Sella pensati per rispondere alle tue esigenze ordinarie e per i tuoi grandi progetti. Nei documenti qui riportati trovi tutte le condizioni a te riservate.
Mostra il dettaglio delle condizioni di conto corrente e servizi accessori
Spese fisse
Spese gestione liquidità | Canone annuo (addebitato trimestralmente) | 8,48 euro |
Spese annue per conteggio interessi e competenze (addebitate trimestralmente, se non diversamente concordato con il Cliente, e in caso di estinzione conto) | 6,80 euro | |
Servizi dipagamento | Canone annuale carta di debito nazionale / internazionale Bancomat - Pagobancomat / CirrusMaestro - Visa Electron | 0 euro |
Canone annuale carta di credito Classic Visa / Mastercard | 0 euro primo anno Canone anni successivi variabile in funzione dello speso dell'anno precedente: Fino a 5000 Euro:26,35 euro Da 5000 a 7000 Euro:13,18 euro Oltre 7000 Euro:Gratuito |
Spese variabili
Servizi di pagamento | euro Bonifici a favore di beneficiari nostra Banca | impartiti tramite Internet Banking | 0.34 euro |
impartiti tramite sportello o banca telefonica | 0,77 euro | ||
impartiti tramite MyBank* | gratuiti | ||
Bonifici in euro verso Italia, altri Paesi UE e Paesi aderenti allo "Spazio Economico Europeo" | impartiti tramite Internet Banking | 0.34 euro | |
canale di invio: sportello o banca telefonica | 0,77 euro | ||
impartiti tramite MyBank* | gratuiti | ||
Pagamento utenze domiciliate | 0,17 euro | ||
(*) disponibile dal 4 febbraio 2019 |
Interessi somme depositate
Tasso creditore annuo nominale al lordo delle imposte attualmente in vigore (26 %) | 0,15 % |
Servizi accessori al conto corrente
Rilascio libretto | 10 assegni non trasferibili | 0,85 euro |
Commissione per bonifici disposti con ordine permanente: | impartito tramite Internet Banking (nostra Banca o altri Istituti) | 0,34 euro |
impartito in succursale e/o banca telefonica (nostra Banca o altri Istituti) | 0,55 euro | |
Pagamenti tramite addebito diretto SEPA (SDD) | Commerciale | 0,17 euro |
Per le altre condizioni applicate al conto e alle carte di pagamento vedi i fogli informativi sottostanti.
- Foglio informativo del conto e servizi accessori
- Visa Classic
- Mastercard Debit
- Cirrus Maestro
- Trasparenza
- Guida pratica al conto corrente: Il Conto corrente in parole semplici
Deposito titoli
ll gruppo Sella ti offre un'ampia gamma di soluzioni per i tuoi investimenti. Puoi scegliere tra accedere direttamente ai mercati finanziari o avvalerti della professionalità dei nostri specialist. Il Deposito Titoli nasce con la finalità di custodire e amministrare gli strumenti finanziari oggetto della negoziazione.
Mostra le Condizioni del Deposito titoli
Spese
Spese di amministrazione e di gestione dei depositi titoli e Diritti di Custodia titoli (*) | Titoli di Stato italiani Altri Strumenti finanziari italiani Strumenti finanziari esteri | 4,25 euro (semestrali) 21,25 euro (semestrali) 25,50 euro (semestrali) |
Informativa Monitor Investimenti, non incluso Avviso Scadenza Titoli di Stato Italia | Online | 1,10 euro |
Cartaceo | 1,45 euro |
Condizioni di cambio applicate alla compravendita titoli in assenza di conto valutario
Commissioni valutarie compravendita spot | 0,10% del controvalore con un minimo di 3,00 Euro (non applicata sugli ordini trasmessi tramite Piattaforme SellaXtrading, SellaExtreme) |
Canale tradizionale e consulenza a distanza
Ricezione e trasmissione ordini su titoli di stato italiani ed obbligazioni italiane | Commissione massima | 0.25% |
Ricezione e trasmissione ordini sui mercati telematici italiani MTA, SEDEX e ETFPlus | Commissione massima | 0.45% |
Per le altre condizioni applicate al deposito, vedi la scheda prodotto ed il foglio informativo sottostante.
Se il Socio decide di accedere alle condizioni dedicate, queste verranno applicate congiuntamente al conto corrente ordinario ed al deposito titoli.
Polizza Assicurativa
La Polizza Infortuni di HDI Assicurazioni può essere emessa in abbinamento al conto deposito titoli e offre la copertura assicurativa per invalidità permanente o decesso a seguito di infortunio del titolare del conto titoli.
Banca Sella rimborsa il premio annuale della polizza Infortuni HDI Linea InChiaro collegata al deposito titoli su cui sono custodite le azioni Banca Sella.
Set informativo
Polizza Assicurativa di non autosufficienza Long Term Care - LTC - Vita Collettiva Monoannuale
Per i Soci Banca Sella S.p.A. è stata realizzata dalla Compagnia Vittoria Assicurazioni una polizza che prevede condizioni agevolate nel calcolo del premio rispetto alle polizze individuali presenti sul mercato, in quanto si rivolge ad una collettività di assicurati che aderiscono alla copertura assicurativa pagando individualmente il premio annuale.
L'Assicurazione Vita Collettiva Monoannuale di non autosufficienza (Long Term Care - LTC) ha l'obiettivo di pagamento di una rendita vitalizia costante mensile posticipata in caso di perdita dell'autosufficienza.
Possono aderire alla convenzione tutti i Soci di Banca Sella S.p.A. ed i coniugi/conviventi, previa compilazione di un modulo di adesione ed un questionario sulle proprie condizioni di salute.
Gli assicurati dovranno avere un'età compresa tra 20 e 79 anni, in caso di riconoscimento della non autosufficienza la rendita vitalizia verrà corrisposta finché l'assicurato sarà in vita.
L'assicurazione decade al compimento dell'ottantesimo anno di età, salvo che nel frattempo non si sia accertato lo stato di non autosufficienza.
La copertura assicurativa prevede il pagamento all'Assicurato di una rendita vitalizia costante in rate mensili posticipate in caso di perdita di autosufficienza dell'Assicurato, il cui importo è determinato in funzione del premio annuo pagato e va da un minimo di euro 500 a un massimo di euro 1.500.
Le attività elementari della vita quotidiana considerate per determinare la non autosufficienza sono le seguenti:
- Lavarsi - capacità di farsi il bagno o la doccia o di lavarsi in altro modo
- Vestirsi - capacità di mettersi e togliersi tutti i vestiti
- Nutrirsi - capacità di mangiare autonomamente cibo preparato da terzi
- Mobilità - capacità di muoversi all'interno della casa su superfici piane
- Continenza - capacità di controllare le funzioni corporali cioè espletarle mantenendo un sufficiente livello di igiene, senza l'aiuto di una terza persona
- Spostarsi - capacità di muoversi dal letto alla sedia e viceversa senza l'ausilio di una terza persona.
L'Assicurato dovrà trovarsi nell'impossibilità fisica totale e permanente, clinicamente accertata, di poter compiere almeno 4 delle 6 attività della vita quotidiana sopra descritte.
E' inoltre coperto lo stato di non autosufficienza derivante dalla perdita delle capacità mentali, dovuta ad una patologia nervosa o mentale di natura organica, quali il morbo di Alzheimer o forme simili di demenza senile.
L'erogazione della rendita avrà inizio a partire dal 91° giorno successivo alla data di riconoscimento dello stato di non autosufficienza.
La Società non riconoscerà la prestazione assicurata qualora:
- nel corso del primo anno dall'entrata in assicurazione intervenga lo stato di non autosufficienza a seguito di malattia;
- nel corso dei primi tre anni dall'entrata in assicurazione intervenga lo stato di non autosufficienza a causa del morbo di Alzheimer;
- lo stato di non autosufficienza esisteva già al momento della sottoscrizione;
- l'Assicurato, al momento della sottoscrizione, risulti colpito da una invalidità superiore al 50% o abbia fatto richiesta per il suo riconoscimento.
Sono, inoltre, esclusi dalla garanzia per perdita dell'autosufficienza i casi dovuti a:
- patologie nervose o mentali non di causa organica (es. depressione, psicosi, ecc.) e che non risultano in un'effettiva ed obiettivamente accertabile incapacità a svolgere le attività elementari della vita quotidiana;
- dolo della Contraente o del Beneficiario;
- partecipazione attiva dell'Assicurato ad atti criminali o dolosi;
- partecipazione attiva a guerra civile, tumulti o sommosse ed atti di terrorismo;
- partecipazione attiva dell'Assicurato a fatti di guerra, salvo che non derivi da obblighi verso lo Stato Italiano;
- incidenti di volo, se l'Assicurato viaggia a bordo di aeromobile non autorizzato al volo o con pilota non titolare di brevetto idoneo e, in ogni caso, se viaggia in qualità di membro dell'equipaggio;
- lesioni provocate volontariamente o tentato suicidio;
- abuso di alcool o uso di droghe;
- pratica di sport pericolosi;
- rifiuto di seguire le prescrizioni mediche;
- contaminazione chimica, batteriologica o radioattiva;
- infezioni da HIV.
Per ciascuna copertura assicurativa, per la durata di un anno, è dovuto un premio ottenuto moltiplicando la rendita mensile assicurata per il tasso di premio corrispondente alla classe quinquennale di età assicurativa cui ricade quella dell'Assicurato.
Nella tabella sottostante sono riportati, per ciascuno dei tre possibili importi di rendita mensile assicurabile, il corrispondente premio dovuto.
Rendita mensile 500 euro | Premio (euro) | Rendita mensile 1.000 euro | Premio (euro) | Rendita mensile 1.500 euro | Premio (euro) | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Età | 20-39 | 27,00 | Età | 20-39 | 44,00 | Età | 20-39 | 61,00 |
40-44 | 30,00 | 40-44 | 50,00 | 40-44 | 70,00 | |||
45-49 | 35,50 | 45-49 | 61,00 | 45-49 | 86,50 | |||
50-54 | 41,50 | 50-54 | 73,00 | 50-54 | 104,50 | |||
55-59 | 55,50 | 55-59 | 101,00 | 55-59 | 146,50 | |||
60-64 | 92,50 | 60-64 | 175,00 | 60-64 | 257,50 | |||
65-69 | 172,50 | 65-69 | 335,00 | 65-69 | 497,50 | |||
70-74 | 330,00 | 70-74 | 650,00 | 70-74 | 970,00 | |||
75-79 | 630,00 | 75-79 | 1.250,00 | 75-79 | 1.870,00 |
Il premio è dovuto per intero. Per gli ingressi in assicurazione nel corso dell'anno verranno stabiliti dei ratei di premio per la frazione d'anno, espressa in 360esimi, relativa al periodo durante il quale la garanzia sarà operativa.
Sul premio annuo grava un caricamento in cifra fissa pari ad euro 10,00 e un caricamento percentuale del 30% sul premio al netto del costo fisso.
Non è previsto alcun costo per l'erogazione della rendita vitalizia.
La quota parte percepita in media dagli intermediari è pari al 10,16%.
Il contratto non prevede il riscatto e opzioni.
Ogni tre anni Vittoria Assicurazioni, si riserva la facoltà di poter modificare i tassi di premio applicati alla presente polizza collettiva qualora le basi statistiche utilizzate per la determinazione dei tassi di premio dovessero evidenziare uno scostamento rispetto al reale andamento della sinistralità. In caso di revisione dei tassi di premio, la Società invierà alla Contraente la comunicazione del nuovo importo di premio con un preavviso di almeno 90 giorni rispetto alla data di rinnovo annuale delle coperture, fatta salva la facoltà della Contraente di non accettare tali modifiche e di procedere quindi, senza alcun preavviso, alla disdetta della Convenzione.
La documentazione utile per la sottoscrizione della garanzia è la seguente:
- Condizioni di Assicurazione con i tassi di premio
- Documenti informativo precontrattuale (DIP Vita)
- Documento informativo precontrattuale aggiuntivo (DIP Aggiuntivo Vita)
- Mandato di Adesione alla Convenzione
Il Mandato di Adesione alla Convenzione dovrà essere compilato in tutte le sue parti (compreso il Questionario LTC) e sottoscritto da parte dell'Assicurato.
Per l'adesione alla copertura è possibile la richiesta di ulteriore documentazione sanitaria, l'applicazione di eventuale sovra premio o rifiuto della copertura.
MODALITÀ OPERATIVE PER L'ADESIONE ALLA COPERTURA
Nel caso in cui tutte le risposte al Questionario LTC siano negative, unitamente all'invio del documento scansionato all'indirizzo di posta elettronica infosellabroker@sella.it, l'aderente dovrà effettuare il versamento del premio, in corrispondenza dell'importo della rata mensile scelta (euro 500, euro 1.000 o euro 1.500) e dell'età assicurativa raggiunta secondo la tabella sopra evidenziata.
L'importo così calcolato dovrà essere moltiplicato per il numero dei giorni compresi tra il primo giorno del mese successivo all'adesione a fine dicembre dell'anno (considerando i mesi di 30 giorni) e dividere il risultato per 360.
Ad esempio:
- Assicurato nato il 9 marzo 1958,
- Mandato sottoscritto il 15 settembre 2019,
- decorrenza della copertura 1° ottobre 2019,
- età assicurativa raggiunta 62 (in quanto il 9 settembre 2019 ha compiuto il semestre),
- importo della rendita mensile euro 1.000,00,
- importo del premio annuo iniziale euro 175,00
- rateo iniziale dovuto fino al 31 dicembre 2019: 175 x (30+30+30=90)/360 pari a 43,75 euro.
L'importo del premio dovuto dovrà essere versato sul conto corrente intestato a Sella Broker S.p.A. presso Banca Sella Filiale di Biella, codice IBAN IT66P0326822300000853073600.
Per le annualità successive (gennaio di ogni anno), l'importo del premio dovuto verrà comunicato preventivamente da Sella Broker all'indirizzo di posta elettronica comunicato dall'Aderente.
Nel caso in cui tutte le risposte al Questionario LTC non siano tutte negative (ovvero almeno una risposta è SI), dovrà essere inviato il documento scansionato all'indirizzo di posta elettronica ltcbancasella@agentivittoria.it (indirizzo di Vittoria Assicurazioni - Ufficio Assunzioni) e si dovrà restare in attesa della conferma o meno dell'accettazione del rischio da parte della Compagnia. In caso di esito positivo, si dovrà effettuare il versamento del premio a Sella Broker come precedentemente indicato.
Recapito telefonico per informazioni per invio adesioni: 0695584036 referente Silvia Usiello di Vittoria Assicurazioni.
Polizza Valore Auto - HDI Assicurazioni
Valore Auto è una polizza RC Auto di HDI Assicurazioni con diverse garanzie accessorie per la protezione del veicolo e del guidatore, che per i Soci Banca Sella prevede uno sconto del 35% sulla garanzia RC Auto e uno sconto del 15% sulle garanzie incendio, furto, kasko, collisione, eventi naturali ed eventi sociopolitici.
Il prodotto prevede, oltre alla copertura obbligatoria RCA, una serie di ulteriori garanzie a tutela
del veicolo | del guidatore | a titolo di assistenza |
---|---|---|
Incendio totale; | Infortuni del conducente | Garanzia assistenza: light - vip - top |
Furto e rapina totale / parziale; | Tutela legale Light - plus | |
Eventi socio-politici / Atti vandalici; | ||
Eventi naturali; | ||
Rottura cristalli; | ||
Kasko; | ||
Collisione/ collisione con limite di indennizzo / collisione con animali selvatici; | ||
Garanzie accessorie:
|
Per sottoscrivere l'offerta il Socio Banca Sella può rivolgersi alla sua succursale, al Private Banker o al suo Commerciale riferimento.
Per poter accedere alle condizioni dedicate è necessario, unitamente al merito creditizio, che sul Dossier Titoli intestato al Socio siano depositate almeno 9.000 azioni Banca Sella.
Prestiti personali
Prestidea è il prestito personale di Banca Sella pensato per realizzare tutti i tuoi progetti.
Ecco le condizioni a te riservate:
Tasso variabile | Euribor + 8,50 Tasso minimo: uguale al tasso di stipula |
TAN: 8,20% TAEG: 9,47%
Il TAEG è calcolato considerando un affidamento pari a 75.000 euro durata 72 mesi al tasso del 8,20%
Importo totale dovuto dal consumatore: 97.045,07 euro. Calcolato a titolo esemplificativo considerando un finanziamento pari a 75.000 euro, durata 72 mesi, tasso 8,20%, commissione di erogazione 2%, promemoria scadenza rata 2,00 euro (invio cartaceo), altre comunicazioni ai sensi del Dlgs 385/1993 0,83 euro (invio cartaceo), imposta sostitutiva 0,25% .
Tutte le condizioni relative al prestito personale sono a disposizione nel Foglio Informativo sottostante:
Mutui fondiari
Il mutuo fondiario può essere finalizzato: all'acquisto o alla ristrutturazione di un immobile ad uso abitativo (abitazione principale o seconda casa), oppure all'acquisto di immobile con finalità di investimento.
Durata massima | 10 anni | 15 anni | 20 anni | 25 anni |
LTV massimo (LTV = rapporto tra importo del mutuo concesso e valore dell'immobile offerto in garanzia) | 80% | |||
Tasso variabile | Euribor + 1,40 | Euribor + 1,45 | Euribor + 1,50 | Euribor + 1,60 |
Tasso minimo | pari al tasso di stipula |
TAN: 1,30% TAEG: 1,57%
Esempio rappresentativo calcolato considerando un finanziamento garantito da ipoteca pari a 100.000 Euro. IMPORTO TOTALE DEL CREDITO 100.000,00 Euro in 300 rate mensili da 390,61 Euro. Importo totale dovuto dal consumatore (importo totale del credito + costo totale del credito) 120.282,66 euro. Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN fisso indicato, Commissione da corrispondere all'erogazione, Promemoria scadenza rata, Altre comunicazioni ai sensi del D.Lgs 385/1993, Imposta sostitutiva (D.p.r. 29/09/73 n. 601 art. 15, co.3), Assicurazione incendio e scoppio (per l'importo di 978,08 Euro, determinato con riferimento ai costi dei prodotti offerti dalla banca, considerando un valore assicurato pari al 150% dell'importo del finanziamento, tenuto conto della durata dello stesso), Spese di perizia (stimate in 250 Euro) L'importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento "alla francese".
Per mutui destinati a soluzioni diverse da quella abitativa le condizioni a te riservate sono:
Durata massima | 10 anni | 15 anni | 20 anni | 25 anni |
LTV massimo (LTV = rapporto tra importo del mutuo concesso e valore dell'immobile offerto in garanzia) | 80% | |||
Tasso variabile | Euribor + 2,10 | Euribor + 2,15 | Euribor + 2,20 | Euribor + 2,25 |
Tasso minimo | pari al tasso di stipula |
TAN: 1,95% TAEG: 2,23%
Esempio rappresentativo calcolato considerando un finanziamento garantito da ipoteca pari a 100.000 Euro. IMPORTO TOTALE DEL CREDITO 100.000,00 Euro in 300 rate mensili da 421,43 Euro. Importo totale dovuto dal consumatore (importo totale del credito + costo totale del credito) 129.528,66 euro. Il costo totale del credito comprende: interessi calcolati al TAN fisso indicato, Commissione da corrispondere all'erogazione, Promemoria scadenza rata, Altre comunicazioni ai sensi del D.Lgs 385/1993, Imposta sostitutiva (D.p.r. 29/09/73 n. 601 art. 15, co.3), Assicurazione incendio e scoppio (per l'importo di 978,08 Euro, determinato con riferimento ai costi dei prodotti offerti dalla banca, considerando un valore assicurato pari al 150% dell'importo del finanziamento, tenuto conto della durata dello stesso), Spese di perizia (stimate in 250 Euro) L'importo di ciascuna rata comprende una quota di capitale crescente e interessi decrescente secondo un piano di ammortamento "alla francese".
Tutte le condizioni relative ai mutui sono riportate nel documento Informazioni Generali sottostante:
Apertura di credito in conto corrente
Banca Sella ti mette a disposizione una linea di credito che può essere utilizzata fino all'importo massimo concordato.
Ecco le principali condizioni economiche dedicate:
Importo massimo concedibile | Apertura di Credito Fido Veloce: 2.000 euro (Dedicato a Clienti con accredito della retribuzione/pensione sul conto corrente) Aperture di credito ordinarie: da concordare |
Tasso debitore | Tasso per fido veloce: 7,45% Tasso per apertura di credito ordinaria: 7,65% |
Commissione onnicomprensiva (trimestrale) | 0,255% |
TAN: 7,45% TAEG: 8,787%
Il TAEG è calcolato considerando un fido pari a 2.000 euro a revoca al tasso del 7,45%
Importo totale dovuto dal consumatore: 2.043,08 euro. Calcolato a titolo esemplificativo considerando un fido pari a 2.000 euro, durata 3 mesi, tasso 7,45%, altre comunicazioni ai sensi del Dlgs 385/1993 0,83 euro (invio cartaceo) e commissione onnicomprensiva 0,255% (trimestrale).
Per le altre condizioni applicate al finanziamento, vedi i Fogli Informativi sottostanti:
- Foglio Informativo - Apertura di credito in C/C per Consumatori
- Foglio Informativo - Apertura di credito in conto corrente - a revoca/scad entro 3 mesi
- Foglio Informativo - Apertura di credito in conto corrente - oltre 3 mesi
- Foglio Informativo - Apertura di credito Fido veloce
- Trasparenza
- Guida pratica al Credito ai Consumatori: il Credito ai Consumatori in parole semplici
Crediti di firma
Con il credito di firma la Banca si impegna a rispondere per gli impegni finanziari assunti dai propri Cienti e, in caso di inadempienza, fa fronte all'impegno preso per suo conto.
Ecco le condizioni di Credito di firma a te riservate:
Commissione annua | Garanzie per Locazione: 1,70% dell'ammontare del credito di firma emesso Garanzie per Altre finalità: 3,825% |
Per le altre condizioni applicate al finanziamento, vedi l'Annuncio pubblicitario sottostante:
Per il futuro di tuo figlio: Deposito a risparmio per minori
Il Deposito a risparmio è intestato a tuo figlio, non prevede nessuna spesa di gestione e la Banca si fa carico dell'imposta di bollo, se dovuta, fino alla maggiore età. Come un salvadanaio permette di ricevere bonifici, di versare contanti e custodire i risparmi del tuo bambino.
Se apri un Deposito a risparmio intestato a tuo figlio, nato dopo il 1° gennaio 2016, Banca Sella accredita 100 euro, il primo mattoncino per costruire il suo futuro.
Ai Soci di Banca Sella S.p.A è stata riservata una convenzione in collaborazione con Ennevolte, portale di semplice fruizione per gli acquisti di diversi prodotti e servizi, con una specializzazione nel settore turistico, nell'offerta di biglietti per concerti e spettacoli nei principali teatri e per eventi e oggetti di design.
Aderire alla convezione è semplice: basta accedere al sito www.ennevolte.com iscrivendosi nell'apposita sezione e inserendo il codice identificativo, che è strettamente personale e non può essere ceduto a terzi.
Il codice verrà inviato ai Soci tramite mail o lettera, in caso di smarrimento o mancata ricezione contattare il Servizio Relazioni con i Soci.
Le agevolazioni concesse ai Soci che siano anche Dipendenti costituiscono parte integrante del reddito da lavoro dipendente e sono quindi assoggettate alle ritenute in base alla situazione reddituale del dipendente come previsto dall' art 51 del TUIR.
Nel caso in cui il Socio sia una Società, di persone o di capitali, le persone fisiche titolari di una partecipazione nella società potranno beneficiare delle condizioni agevolate per i propri conti personali.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali vedi i Fogli Informativi, accessibili tramite i link sopra riportati o disponibili in succursale. Per sottoscrivere le offerte dedicate ai Soci puoi rivolgerti alla tua succursale, al Private Banker o al tuo Commerciale riferimento.
Oltre ai canali tradizionali di contatto che ciascun nostro Cliente ha con la propria Succursale di riferimento, con il Private Banker, il Consulente Finanziario o le altre figure professionali della Banca a cui si rivolge abitualmente, per i Soci è disponibile un canale dedicato ed esclusivo per assistenza e informazioni su tutti gli aspetti relativi all' "Essere Socio":
Oppure contattaci ai seguente numero di telefono:
Tel: 015 3501981