Patrimoni - da copiare
global Private
( al 30.11.2019 )
ADVISORING
e gestioni fiduciarie
( al 31.10.2019 )
Banca Patrimoni Sella & C. nasce nel 2005 come società del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della Clientela privata e istituzionale: grazie a una struttura autonoma e indipendente, è in grado di rispondere con essenzialità e immediatezza alla continua evoluzione dei mercati finanziari e di offrire al Cliente soluzioni all'avanguardia, create su misura.
Gli oltre 400 Private Banker offrono un servizio di consulenza integrato e altamente qualificato, non solo in relazione agli aspetti finanziari del Patrimonio, ma anche a quelli fiscali, successori, immobiliari e societari.
Banca Patrimoni Sella & C., con sede a Torino, conta 14 succursali nei principali capoluoghi di regione.
Presidente: Maurizio Sella
Vice Presidente: Massimo Coppa, Mario Deaglio
Amministratore Delegato e Direttore Generale: Federico Sella
Consiglieri: Eugenio Brianti, Veronica Buzzi, Giovanni Coppa, Carlo Giausa, Silva Maria Lepore, Priscilla Pettiti, Sebastiano Sella, Attilio Viola
Presidente onorario: Giovanni Coppa
Presidente: Emanuele Menotti Chieli
Sindaci Effettivi: Vincenzo Pellegrino, Paolo Vernero
Sindaci Supplenti: Marina Mottura, Giovanni Rayneri
Sella SGR è da sempre una delle più innovative società di gestione finanziaria: nata nel 1983 è una delle prime Società di Gestione italiane ad aver lanciato i fondi d'investimento.
Sella SGR presenta una gamma completa di prodotti e servizi per rispondere adeguatamente alle esigenze degli investitori: Fondi di diritto italiano, Sicav di diritto lussemburghese, Previdenza complementare, Analisi e selezione di prodotti di società terze (Fondi di Fondi), Finanza Sostenibile, Investimenti PIR.
All'interno della SGR il team di consulenza offre un Servizio di Advisory per la gestione del patrimonio di Clientela Istituzionale, tipicamente: banche, compagnie assicurative, fondazioni, enti e corporate.
Un team di professionisti si occupa di tutti gli aspetti: dalla gestione diretta degli investimenti, al risk management e al supporto commerciale.
Presidente: Giovanni Petrella
Vice Presidente: Franco Sella
Amministratore Delegato e Direttore Generale: Alessandro Marchesin
Consiglieri: Mario Deaglio, Silva Maria Lepore, Daniela Vandone, Davide Vannoni
Sella Fiduciaria S.p.A., società fiduciaria e family office del gruppo bancario Sella, fondata a Biella nel 1975, con sede legale a Torino nello storico Palazzo Bricherasio e uffici nella vicina via Roma, ha per oggetto lo svolgimento dell'attività fiduciaria prevista dalla Legge n. 1966/39.
Con il mandato fiduciario i beni conferiti dal fiduciante risultano intestati alla società, ma rimangono di esclusiva proprietà del cliente. Sella Fiduciaria opera pertanto per conto e nell'interesse dei clienti, ma in nome proprio. Il patrimonio fiduciario risulta così amministrato senza l'apertura di conti nominativi presso gli istituti di credito depositari dei beni conferiti, garantendo in tal modo la massima riservatezza.
L'offerta di Sella Fiduciaria comprende quindi una gamma di servizi fiduciari che soddisfano l'esigenza del Cliente di non apparire di fronte a terzi, pur conservando la piena disponibilità dei beni e con la possibilità di avvalersi di professionisti altamente qualificati.
Con il contratto di Family Office Sella Fiduciaria assiste e supporta le famiglie nelle diverse fasi attinenti la gestione dei grandi patrimoni.
Le più importanti attività che Sella Fiduciaria può svolgere sono le seguenti.
- intestazione fiduciaria di depositi amministrati, polizze assicurative e gestioni patrimoniali, in Italia e all'estero;
- attività di sostituto fiscale per i depositi bancari detenuti all'estero in qualsiasi forma;
- attività di sostituto fiscale anche per depositi bancari detenuti in Italia con compensazione, a determinate condizioni di plusvalenza e minusvalenza, anche pregresse;
- assistenza e gestione nella tutela patrimoniale e nel passaggio generazionale con particolare riferimento al ruolo di affidatario fiduciario e trustee;
- account aggregation di patrimoni sotto mandato fiduciario, ovunque depositati;
- costituzione di pegni e garanzia a favore di creditori;
- intestazione fiduciaria di azioni, obbligazioni e quote sociali con conseguente;
- partecipazione all'attività societaria;
- attribuzioni di stock option;
- escrow agent;
- servizi relativi al mondo dell'arte;
- monitoraggio Patrimonio Familiare complessivo attraverso un sistema di reporting consolidato;
- analisi dei costi, analisi dei rischi e analisi della redditività;
- supervisione del patrimonio finanziario;
- monitoraggio della tesoreria e dei rischi finanziari d'azienda;
- pianificazione legale e fiscale;
- assistenza in operazioni straordinarie (ristrutturazioni, fusioni, acquisizioni e cessioni societarie);
- costituzione e gestione di veicoli dedicati (Holding, Fondazioni italiane ed estere, Trust);
- patti di famiglia, e governance familiare;
- attività amministrativa e organizzativa a supporto delle famiglie
Presidente: Caterina Sella
Vice Presidente: Giorgio Manca
Amministratore Delegato: Stefano Piantelli
Consiglieri: Paolo Claretta Assandri, Maurizio Giorgi, Piergiorgio Re